17 gennaio 2007

Diamo i numeri.

La famigerata SIAE ha compilato una classifica, pubblicata da L'Espresso, che si basa sugli introiti del periodo 2001-2005 dei vari artisti (e non) italiani.
Non è quindi la solita chart basata sulle vendite, in quanto con i diritti d'autore si guadagna, ovviamente, non solo dalle vendite dirette, ma anche dai download legali, dalle suonerie dei cellulari, dai passaggi pubblicitari, etc.

Riporto i dati.

Autori:
01. Ennio Morricone
02. Vasco Rossi
03. Giulio Rapetti (Mogol)
04. Eros Ramazzotti
05. Lucio Battisti
06. Zucchero
07. Claudio Baglioni
08. Ligabue
09. Pino Donaggio *
10. Lucio Dalla
11. Tiziano Ferro
12. Biagio Antonacci
13. Pino Daniele
14. Nicola Piovani **
15. Domenico Modugno
16. Renato Zero
17. Francesco De Gregori
18. Giancarlo Bigazzi ***
19. Riccardo Cocciante
20. Antonello Venditti.

Canzoni:
01. Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
02. Caruso (Lucio Dalla)
03. Con te partirò (Andrea Bocelli)
04. Blue (Eiffel 65)
05. Io vagabondo (Nomadi)
06. Fuoco nel fuoco (Eros Ramazzotti)
07. Gloria (Umberto Tozzi)
08. Quando quando quando (Tony Renis)
09. Albachiara (Vasco Rossi)
10. Satisfaction (Benny Belassi)
11. L'emozione non ha voce (Celentano)
12. Azzurro (Celentano)
13. Cavalleria rusticana (Mascagni)
14. Baila (Zucchero)
15. Un'emozione per sempre (Eros Ramazzotti)
16. Perdono (Tiziano Ferro)
17. I watussi (Edoardo Vianello)
18. Ti amo (Umberto Tozzi)
19. Tu es foutu (In Grid)
20. Rewind (Vasco Rossi)

Questo per quanto riguarda le vendite in Italia. Non vi ho trovato grosse sorprese francamente: apparte un grande assente come De Andrè, quasi tutti nomi di cantautori nazionalpopolari; e le canzoni sono effettivamente quelle che tutti abbiam cantato almeno una volta, foss'anche solo per cazzeggio. Io vagabondo dei Nomadi al quinto posto, ci rendiamo conto?

All'estero
, in realtà la classifica non cambia moltissimo (evito dunque di riportarla):
come autore vince ancora Morricone, e nel resto della classifica si ripropongono più meno gli stessi nomi, ovvero Ramazzotti, Cutugno, Ferro, Benassi, Dalla, Modugno, Cocciante...

più interessante la classifica delle canzoni italiane che hanno incassato di più all'estero (che ugualmente non riporto), dove vince Con te partirò, seguita dalle hit di Benassi; ma soprattutto, udite, udite!: Nel blu dipinto di blu è solamente sesta in classifica. Tredicesima, la Turandot, e subito prima, al dodicesimo, Blue degli Eiffel 65.









* Autore di colonne sonore.
** Compositore e direttore d'orchestra.
*** Autore per Umberto Tozzi e Raf.

1 commento:

Michele/Konrad ha detto...

Beh...morricone si merita ogni centesimo: è un genio assoluto.
Sarò impopolare ma non vedo perchè invece ci sia quel drogato di vasco rossi in seconda posizione.
Preoccupante anche Tiziano Ferro prima di Artisti veri come Piovani e De Gregori...

Come al solito queste classifiche mi lasciano basito