Il 14 Giugno a Roma si terrà una manifestazione, dalle ore 10.00 alle 12.30 alla Colonna Traiana, organizzata dall'ANA, Associazione Nazionale Archeologi, per richiamare l'attenzione sulle seguenti richieste (che cito pari pari dal forum di Archeologia Italiana):
1) L'immediata istituzione presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di una Commissione per la definizione della figura professionale, composta da esperti del Ministero,delle Università e rappresentanti della categoria, per approdare in tempi rapidi all’individuazione delle migliori soluzioni per il riconoscimento della professione di archeologo
2) Il riconoscimento e la regolamentazione della professione di archeologo, che tenga conto dei titoli, delle competenze e dell’esperienza professionale, tramite l’inserimento di tale figura professionale nel Codice dei Beni Culturali.
3) Il potenziamento delle strutture pubbliche di tutela, ricerca e valorizzazione del Patrimonio Archeologico Italiano, tramite un sostanzioso incremento del personale scientifico, assunto con una severa attenzione ai titoli e alle competenze scientifiche e professionali richieste dalla funzione da espletare.
4) La definizione di meccanismi trasparenti per l’affidamento degli incarichi professionali, sistemi di definizione dei compiti professionali e di regolamentazione e controllo dei livelli
retributivi.



4 commenti:
Mi sono imbattuto sul tuo blog e ti ringrazio della pubblicità all'iniziativa.
Ci auguriamo una buona presenza
anche di tutti i colleghi e futuri
colleghi del Nord Italia, che, cosi' come chi viene dal fondo dello stivale, per arrivare a Roma affronteranno una nottata in treno.
Tsao Cevoli
Associazione Nazionale Archeologi
Presidente
Grazie a lei per la considerazione; mi è sembrato il minimo spargere la voce il più possibile, sia tramite il blog, sia avvisando i miei compagni di università.
Mi dispiace tantissimo di non esserci stato.
Questo in fondo è uno dei primi passi verso la creazione di una voce tutta nostra.
Grazie Sha per avermi avvisato, ma sono a Gela a scavare sulla nave greca...
Non so bene quando ma metterò qualcosa sul blog appena avrò un pochino di tempo.
Poi ti avviso.
Una domanda: ma come si fa ad iscriversi all'associazione nazionale archeologi?
Michele
@ Michele
Purtroppo non ci sono potuta essere neanch'io, avevo un'esame il giorno seguente e non me la sono sentita di andare a Roma. Che poi l'esame non l'ho neanche fatto, ma questa è un'altra storia...
Attendo co impazienza inf sulla nave greca... mica male!!!
Pe quanto riguarda l'iscrizione all'ANA, puoi scaricare il modulo d'iscrizione del sito ufficiale (Link: http://www.archeologi.org/web/news.asp?id=35). Basta inviarlo e pagare la cifra d'iscrizione, molto modica, a dire il vero.
Posta un commento